Sempre più spesso nei casi di crisi di imprese partecipate da private equity, ma non solo, gli istituti di credito hanno accettato strumenti partecipativi del capitale. Ecco come funzionano e chi li ha emessi. Da Ferretti a Manucor, da Maccorp a Ggp >>
Una vasta platea di persone fisiche, imprenditori individuali, liberi professionisti, società semplici, è potenzialmente interessata allo scudo fiscale, approvato in via definitiva dalla Camera venerdì scorso. Sono invece escluse società di capitali e società di persone residenti. >>
La recessione ha obbligato i private equity a rivedere i piani di crescita delle partecipate e a confrontarsi con forti svalutazioni degli avviamenti aziendali. Ecco cosa è accaduto ai grandi nomi oggetto di buyout >>
Lavorano anche fino a 14 ore al giorno, spesso senza soste nel fine settimana. Con incarichi nei settori più svariati, dall’editoria alle costruzioni, dall’immobiliare al trasporto di merci e persino in associazioni culturali. Sono i tre “golden boys” delle cariche societarie: due milanesi, Paolo Lazzati e Roberto Colussi, e un cuneese, Roberto Spada >>